Venerdì 4 maggio 2018 - ore 21.00 SUPERSONUS La musica delle sfere Chiesa di San Carlo - via San Carlo 7, Modena
L'EVENTO
PRIMA ITALIANA
"The European Resonance Ensemble" Anna-Maria Hefele canto difonico Eva- Maria Rusche clavicembalo Wolf Janscha scacciapensieri Anna-Liisa Eller kannel Marco Ambrosini nyckelharpa
Supersonus - The European Resonance Ensemble ha iniziato la sua attività nel 2012, unendo solisti di fama internazionale in una comune ricerca di una sonorità nuova in grado di collegare stili musicali diversissimi come quelli arcaico-etnici, della musica barocca e contemporanei. La loro musica combina, attraverso l’uso di strumenti desueti e l’affascinante tecnica difonica di Anna-Maria Hefele, l'interpretazione con la spontaneità improvvisativa e la gioia della scoperta di nuovi spazi sonori sull’onda di ritmiche indiane, malinconiche armonie del jazz nordico, modi africani, canzoni rinascimentali. Anna-Maria Hefele, laureata al Mozarteum di Salisburgo, è una specialista di una tecnica di canto in grado di emettere due suoni contemporaneamente. Il suo video YouTube "polyphonic overtone singing" ha ricevuto oltre 11 milioni di visioni. Marco Ambrosini è un pioniere nell’uso della nyckelharpa, una viola d’amore della tradizione popolare svedese, con esecuzioni alla Filarmonica di Berlino e alla Carnegie Hall di New York. Anna-Liisa Eller è una specialista del kannel, strumento tradizionale a pizzico estone, e ha ricevuto il primo premio all'International Kannel Competition di Helsinki. Wolf Janscha è uno dei pochi virtuosi di scacciapensieri e insegna presso l'Università di Musica e Spettacolo di Vienna. Eva-Maria Rusche è solista di clavicembalo e organo.
SOGGETTO
L'evento
Soggetto
Teatro Comunale Luciano Pavarotti | Calendario | Newsletter | Informazioni Fondazione Teatro Comunale di Modena | Via del Teatro 8 - 41121 MODENA | PIVA e CF 02757090366
Tel. 059 2033020 Fax 059 2033021 | E-mail: [javascript protected email address]