Orchestra Mozart
venerdì 5 Dicembre 2025 - 20:30
Nata a Bologna nel 2004 come progetto speciale dell’Accademia Filarmonica, l’Orchestra Mozart è una realtà d’eccellenza internazionale e unica nel panorama italiano. Claudio Abbado, suo fondatore e direttore artistico per dieci anni, ne ha costruito l’identità affiancando grandi solisti e prime parti di prestigiose orchestre a giovani talenti provenienti da ogni parte del mondo, promuovendo occasioni di incontro e di trasmissione di esperienze e conoscenze tra artisti di generazioni diverse. L’orchestra ha collaborato con importanti istituzioni musicali, come il Teatro alla Scala di Milano, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, il Musikverein di Vienna, il Concertgebouw di Amsterdam, la Royal Festival Hall di Londra e la Salle Pleyel di Parigi. Negli ultimi anni, con Daniele Gatti come direttore musicale, ha sviluppato un importante progetto che ha visto l’esecuzione integrale delle nove sinfonie di Beethoven in collaborazione con Ferrara Musica.
Fra i più prestigiosi direttori d’orchestra al mondo, Daniele Gatti ha ricoperto ruoli di rilievo presso importanti realtà musicali come l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Royal Philharmonic Orchestra, l’Orchestre National de France, la Royal Opera House di Londra, il Teatro Comunale di Bologna, l’Opernhaus di Zurigo e la Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam. I Berliner Philharmoniker, i Wiener Philharmoniker e la Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks sono solo alcune delle rinomate istituzioni sinfoniche con cui collabora regolarmente. Per tre volte è stato insignito del Premio “Franco Abbiati” della critica musicale italiana come miglior direttore dell’anno. Nel 2016 ha ricevuto l’onorificenza di Chevalier de la Légion d’honneur della Repubblica Francese e, tra i riconoscimenti ottenuti, figura anche quello di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana. È stato direttore musicale dell’Orchestra Mozart dal 2019 al 2024.
Orchestra Mozart
Daniele Gatti direttore
IGOR STRAVINSKIJ Sinfonia in do
FRANZ JOSEPH HAYDN Sinfonia n. 92 in sol maggiore Oxford
SERGEJ PROKOF’EV Sinfonia n. 1 in re maggiore op. 25 “Classica”
Biglietti
Biglietti in vendita da martedì 14 ottobre
Orchestra Mozart – 05.12.25 | Intero | Ridotto | Ridotto fino a 18 anni | Ridotto da 19 a 27 anni | Ridotto da 28 a 33 anni | Ridotto da 65 anni in poi |
Platea | 40,00 | 36,00 | 12,00 | 20,00 | 32,00 | 28,00 |
Palco di I e II fila centrale | 40,00 | 36,00 | 12,00 | 20,00 | 32,00 | 28,00 |
Palco di I e II fila laterale | 34,00 | 30,50 | 10,00 | 17,00 | 27,00 | 24,00 |
Palco di III e IV fila centrale | 34,00 | 30,50 | 10,00 | 17,00 | 27,00 | 24,00 |
Palco di III e IV fila laterale | 28,00 | 25,00 | 8,50 | 14,00 | 22,50 | 19,50 |
Loggione | 14,00 | |||||
Ingresso loggione | 12,00 |