Skip to main content

Compagnia Zappalà Danza – Brother to brother: dall’Etna al Fuji

venerdì 31 Ottobre 2025 - 20:30

Compagnia Zappalà Danza – Brother to brother: dall’Etna al Fuji

Teatro Comunale Pavarotti-Freni
venerdì 31 Ottobre 2025 - 20:30
Programma di sala

Fra i più affermati coreografi italiani, Roberto Zappalà, ideatore della tecnica coreografica MoDem (Movimento Democratico), è ideatore di Scenario Pubblico a Catania, sede della Compagnia Zappalà Danza. Primo esempio in Italia di centro coreografico europeo, Scenario Pubblico ha ottenuto nel 2015 il riconoscimento del Ministero della Cultura come Centro Nazionale di Produzione della Danza, e nel 2022 è stato ulteriormente valorizzato con il titolo di Centro di Rilevante Interesse Nazionale. Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti si ricordano il Premio dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro, il Premio Hystrio ‘Corpo a Corpo’ nel 2022 e, nel 2024, il Premio Internazionale alla Carriera Città di Foligno.

In continuità con Lava Bubbles, creazione del 2015, i ‘fratelli’ che danno il titolo all’ultima creazione presentata a Modena in prima assoluta sono il Fuji e l’Etna, due vulcani centrali nella storia e nell’immaginario simbolico del mondo. Insieme alla forza ineluttabile della natura, Brother to Brother si concentra sul rapporto in scena fra i danzatori della compagnia e i Munedaiko, artisti dediti alla pratica e alla valorizzazione del tamburo tradizionale giapponese, dove postura, movimento e concentrazione sono aspetti fondamentali della pratica musicale. Così come i vulcani sono all’origine dell’attuale conformazione del pianeta, la percussione è all’origine dell’espressione musicale umana, a partire dal ritmo del battito cardiaco…

Compagnia Zappalà Danza
BROTHER TO BROTHER
DALL’ETNA AL FUJI

 

Regia e coreografia Roberto Zappalà
Progetto musicale ed esecuzione dal vivo Munedaiko
Musica originale e soundscape Giovanni Seminerio
Danzatori Samuele Arisci, Loïc Ayme, Faile Sol Bakker, Giulia Berretta, Anna Forzutti, Dario Rigaglia, Silvia Rossi, Damiano Scavo, Alessandra Verona
Musicisti Mugen Yahiro, Naomitsu Yahiro, Tokinari Yahiro
Da un’idea di Roberto Zappalà
Drammaturgia Nello Calabrò
Assistente alle coreografie Fernando Roldan Ferrer
Scene, luci e costumi Roberto Zappalà
Realizzazione costumi Majoca
Realizzazione scenografia Peroni
Direzione tecnica Sammy Torrisi
Ingegnere del suono Gaetano Leonardi

Management Vittorio Stasi
Distribuzione estero Elettra Giunta
Direzione generale Maria Inguscio

Una coproduzione Scenario Pubblico | Compagnia Zappalà Danza – Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la Danza e Fondazione Teatro Comunale di Modena
In collaborazione con AMAT & Civitanova Danza, Marche Teatro e Fuori Programma Festival
Con il patrocinio di INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Con il sostegno di MiC Ministero della Cultura e Regione Siciliana Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo

PRIMA ASSOLUTA

Biglietti

È possibile acquistare i biglietti a partire da martedì 21 ottobre

 

Brother to brother: dall’Etna al Fuji Intero Ridotto Ridotto fino a 18 anni Ridotto da 19 a 27 anni Ridotto da 28 a 33 anni Ridotto da 65 anni in poi
Platea 20,00 18,00 6,00 10,00 16,00 14,00
Palco di I e II fila centrale 20,00 18,00 6,00 10,00 16,00 14,00
Palco di I e II fila laterale 17,00 15,50 5,50 8,50 13,50 12,00
Palco di III e IV centrale 17,00 15,50 5,50 8,50 13,50 12,00
Palco di III e IV fila laterale 14,00 12,50 5,00 7,00 11,00 10,00
Loggione 7,00
Ingresso loggione 6,00