La febbre del sabato sera
martedì 10 Febbraio 2026 - 20:00
Altre date:
mercoledì 11 Febbraio 2026 - 20:00La febbre del sabato sera
Altre date:
mercoledì 11 Febbraio 2026 - 20:00Firmato da John Badham, La febbre del sabato sera (Saturday Night Fever) è un film musicale del 1977 concepito come un omaggio alla disco music e al fascino negli anni settanta. La pellicola, che diede notorietà mondiale all’attore John Travolta, venne arricchita dai successi musicali in voga all’epoca, soprattutto dalle canzoni originali dei Bee Gees. Un successo diventato un classico in tutto il mondo, diventato musical nel 1998 e approdato a Broadway l’anno successivo. La febbre del sabato sera il musical prodotto da Compagnia della Rancia e diretto da Mauro Simone è ispirato al film del 1977 e alla storia di Nik Cohn, e racconta la storia di Tony Manero, un giovane italoamericano di Brooklyn che vive una vita monotona e il cui unico sfogo è ballare in discoteca il sabato sera. La sua routine viene scossa quando incontra Stephanie, una partner di ballo che aspira a una vita migliore a Manhattan. Sul palcoscenico, 21 performer danno vita alle leggendarie hit dei Bee Gees, da Stayin’ Alive e Night Fever a You should be dancing, successi planetari della disco music ma, al tempo stesso inni di libertà, coraggio e lotta contro l’emarginazione.
Compagnia della Rancia
LA FEBBRE DEL SABATO SERA
Basato sul film Paramount/RSO e sulla storia di Nik Cohn
Adattato per il palcoscenico da Robert Stigwood in collaborazione con Bill Oakes
North American Version scritta da Sean Cercone e David Abbinanti
Traduzione e adattamento e liriche italiane Franco Travaglio
Musiche Bee Gees
Regia Mauro Simone
Coreografie Chris Baldock
Arrangiamenti e orchestrazioni David Abbinanti
Direzione musicale Andrea Calandrinio
Scene Lele Moreschi
Costumi Riccardo Sgaramella
Luci Francesco Vignati
Suono Enrico Porcelli
Biglietti
È possibile acquistare i biglietti di tutti gli spettacoli a partire da sabato 22 novembre.
Per le due recite fuori abbonamento i biglietti (La febbre del sabato sera del 11/02 e Tootsie del 15/3) sono in vendita da sabato 18 ottobre.
La febbre del sabato sera | Intero | Ridotto | Ridotto fino a 18 anni | Ridotto da 19 a 27 anni | Ridotto da 28 a 33 anni | Ridotto da 65 anni in poi |
Platea | 40,00 | 36,00 | 12,00 | 20,00 | 32,00 | 28,00 |
Palco di I e II fila centrale | ||||||
Prima fila | 40,00 | 36,00 | 12,00 | 20,00 | 32,00 | 28,00 |
Seconda fila | 34,00 | 30,50 | 10,00 | 17,00 | 27,00 | 24,00 |
Terza fila | 26,00 | 23,50 | 8,00 | 13,00 | 21,00 | 18,00 |
Palco di I e II fila laterale | ||||||
Prima fila | 34,00 | 30,50 | 10,00 | 17,00 | 27,00 | 24,00 |
Seconda fila | 26,00 | 23,50 | 8,00 | 13,00 | 21,00 | 18,00 |
Terza fila | 22,00 | 20,00 | 6,50 | 11,00 | 17,50 | 15,50 |
Palco di III e IV fila centrale | ||||||
Prima fila | 34,00 | 30,50 | 10,00 | 17,00 | 27,00 | 24,00 |
Seconda fila | 26,00 | 23,50 | 8,00 | 13,00 | 21,00 | 18,00 |
Terza fila | 22,00 | 20,00 | 6,50 | 11,00 | 17,50 | 15,50 |
Palco di III e IV fila laterale | ||||||
Prima fila | 26,00 | 23,50 | 8,00 | 13,00 | 21,00 | 18,00 |
Seconda fila | 22,00 | 20,00 | 6,50 | 11,00 | 17,50 | 15,50 |
Terza fila | 16,00 | |||||
Loggione | ||||||
Posto a sedere | 16,00 | |||||
Ingresso | 12,00 |