GLI UOMINI VISTI DALL’ALTO
martedì 30 Settembre 2025 - 20:00
GLI UOMINI VISTI DALL’ALTO
Gli uomini visti dall’alto può definirsi un’opera collettiva, scritta da Antonio Giacometti e dagli allievi della Classe di Composizione del Conservatorio Vecchi-Tonelli: Francesco Luppi, Filippo Passarella e Riccardo Bazzoni. Il lavoro, che si annovera come genere tra le opere da camera, omaggia Jean-Paul Sartre a 120 anni dalla nascita e tratta dei problemi e delle tematiche legati al fenomeno del femminicidio, letti attraverso una lente sociologica, priva di falsa retorica. Il libretto, a firma di Giovanni Peli, parte proprio dalla raccolta di Sartre Le mur (pubblicata nel 1939) e in particolare dal racconto Erostrato incentrato sulla follia di un atto estremo.
Filippo Passarella, Riccardo Bazzoni
GLI UOMINI VISTI DALL ’ALTO
Un omaggio a Jean-Paul Sartre nel 120° anniversario della nascita
Libretto di Giovanni Peli
Mario Sollazzo Direttore
Antonella Panini Regia
Ensemble e voci soliste del Conservatorio Vecchi-Tonelli
di Modena
Eva Margherita Monelli
Lulù Josephine Palese
Paolo Paolo Delai
Enrico Samuele Guerzoni
Un avventore Carlo Lipreri
Opera in prima assoluta