Skip to main content

Modena Belcanto Festival

Programma delle rappresentazioni

Spettacoli

26
Settembre
20:00
Teatro Comunale Pavarotti-Freni

LA BOHÈMEAltre date disponibili

Venerdì 26 settembre ore 20.00 | Domenica 28 settembre ore 15.30 ...

6
Ottobre
21:00
Teatro Comunale Pavarotti-Freni

CEREMONY

Lunedì 6 ottobre ore 21 Teatro Comunale Pavarotti-Freni ...

10
Ottobre
20:30
Ridotto del Teatro
Teatro Comunale Pavarotti-Freni

KAMMERMUSIK N.3

Venerdì 10 ottobre ore 20.30 Teatro Comunale Pavarotti-Freni | Sala del Ridotto ...

Nessun evento trovato!

Altri Spettacoli

Approfondimento

Modena e il belcanto: un’equazione quasi inevitabile ed esatta per la tradizione che riporta a lontane radici storiche e culturali, quando nel Settecento il capoluogo modenese divenne centro di produzione cameristica e oratoriale; per l’eredità lasciata da Mirella Freni e Luciano Pavarotti rappresentanti, insieme con Leone Magiera, di quella che si potrebbe definire la scuola modenese del belcanto moderno; per l’instancabile ricerca che continua a nutrire la tradizione stessa, spingendola in avanti verso territori sconosciuti della sperimentazione, scrivendo così pagine sempre diverse della nuova musica. La seconda edizione del Festival si avvia con un’agenda artistica densa di ambiti tematici interconnessi, dove linguaggi multidisciplinari e mezzi espressivi multimediali sono finalizzati alla valorizzazione di un patrimonio musicale, in cui c’è ancora molto da scoprire e diffondere, al quale dare continuità storica in un contesto in cui l’attrattiva turistica della città ne esalta l’aspetto artistico e culturale. Sull’onda del successo della prima edizione, Modena Belcanto Festival 2025 conferma la solidità del protocollo d’intesa tra Comune di Modena, Fondazione di Modena, Fondazione Teatro Comunale e Conservatorio di musica Vecchi-Tonelli. Quattro soggetti ai quali si aggiungono ogni anno preziose collaborazioni e sinergie con numerose istituzioni musicali cittadine

Biglietti

BIGLIETTERIA

Orari di apertura dal 25 agosto al 31 ottobre

Orari di apertura sportello:

Lunedì dalle 16 alle 19
Martedì dalle 10 alle 19
Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 16 alle 19
Sabato dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 19

 

Biglietteria telefonica:
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10,30 alle ore 13,30

Orari della biglietteria in coincidenza degli spettacoli a pagamento:

  • Teatro Comunale Pavarotti-Freni

nei giorni feriali, proroga l’apertura fino a inizio spettacolo in occasione di tutti gli altri spettacoli domenicali,

dalle 11 alle 13 e dalle 15 a inizio spettacolo

  • Per i seguenti altri luoghi di spettacolo:

Chiesa di Sant’Agostino; Teatro delle Passioni;

Teatro Fabbri di Vignola; Sala Truffaut; Auditorium Ago da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo

  • È possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli a Vignola anche presso la biglietteria del Teatro Fabbri

BIGLIETTI E PREZZI AL TEATRO COMUNALE DI MODENA

SPETTACOLI GRATUITI

Kammermusik n. 1 e 2

  • 27 settembre 2025 Salone delle Guardie, Palazzo Ducale di Sassuolo
  • 4 ottobre 2025 Sala dei Veneti, Galleria Estense di Modena

Concerto d’autunno Corale Rossini

  • 4 ottobre 2025 Chiesa di Sant’Agostino

Ceremony (spettacolo gratuito con posto assegnato)

  • 6 ottobre 2025 Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena

Tributo a Luciano Pavarotti (spettacolo gratuito con posto assegnato)

  • 12 ottobre 2025 Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena