Skip to main content

Al bunduqiyya – Il concerto perduto

martedì 26 Marzo 2024 - 20:30

Al bunduqiyya – Il concerto perduto

Teatro Comunale Pavarotti-Freni
martedì 26 Marzo 2024 - 20:30

L’eclettico violoncellista e compositore Giovanni Sollima presenta un nuovo personalissimo viaggio all’insegna
della contaminazione fra i generi in compagnia del violinista Federico Guglielmo e dell’orchestra Il Pomo
d’Oro, dal 2012 specialista nella prassi esecutiva storica. Il concerto, intitolato Al bunduqiyya – Il concerto perduto, è un omaggio a Venezia quale luogo di convivenza di comunità e culture diverse provenienti dal Mediterraneo, dalle terre del Nord, dal Levante. Uno straordinario lavoro di montaggio di frammenti di Tartini, Vivaldi e dello stesso Sollima, con l’obiettivo di aprire le composizioni a possibilità inedite e regalare loro una nuova vita nel tempo attuale dell’esecuzione e dell’ascolto. Fondato nel 2012, Il Pomo d’Oro ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti fra i quali Opus-Klassik, il Premio Abbiati, il Diapason d’Or e lo Choc de Classica.
Giovanni Sollima è un violoncellista di fama internazionale e il compositore italiano più eseguito nel mondo.
Collabora con artisti diversi del calibro di Riccardo Muti, Yo-Yo Ma, Patti Smith, Stefano Bollani e Paolo Fresu.
Per il cinema, il teatro, la televisione e la danza ha scritto e interpretato musica per Peter Greenaway, Bob
Wilson, Carlos Saura, Peter Stein e Carolyn Carlson. Federico Guglielmo è considerato oggi uno degli interpreti
più versatili, ugualmente a suo agio come violinista, violinista barocco e direttore d’orchestra. Il suo vasto repertorio concertistico si riverbera in una discografia di circa 300 cd che spazia dal primo barocco alla musica del XX secolo e ha ricevuto i più importanti riconoscimenti in tutto il mondo.

AL BUNDUQIYYA
IL CONCERTO PERDUTO

Il Pomo d’Oro
Giovanni Sollima violoncello
Federico Guglielmo violino concertatore

Antonio Vivaldi
Concerto per violino e violoncello RV 547
Concerto per violino e violoncello RV 544
Recitativo dal Concerto per violino RV 208
Sinfonia dall’opera ‘Dorilla in Tempe’
Giuseppe Tartini
Lieto ti prendo e poi. Aria del Tasso e Gondoliera
Giovanni Sollima
Il concerto perduto
Moghul
The Family Tree
Elaborazioni di musiche tradizionali albanesi e cipriote

BIGLIETTIInteroRidottoRidotto
under 18
Ridotto
da 19 a 27 anni
Ridotto
da 28 a 33 anni
Ridotto
over 65
Platea25,0022,507,5012,5020,0017,50
Palco di I e II ordine centrale25,0022,507,5012,5020,0017,50
Palco di I e II ordine laterale21,0019,006,5010,5017,0014,50
Palco di III e IV ordine centrale21,0019,006,5010,5017,0014,50
Palco di III e IV ordine laterale18,0016,005,509,0014,5012,50
Loggione9,00
Ingresso loggione7,50