Skip to main content

Balletto dell’Opera di Tbilisi – La bella addormentata

mercoledì 3 Dicembre 2025 - 20:30

Balletto dell’Opera di Tbilisi – La bella addormentata

Teatro Comunale Pavarotti-Freni
mercoledì 3 Dicembre 2025 - 20:30
Programma di sala

Il Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Tbilisi, originariamente noto come Teatro Imperiale e fondato nel 1851, è uno dei più antichi dell’Europa orientale. Sotto la direzione di Nina Ananiashvili, già prima ballerina del Teatro Bolshoi di Mosca, la compagnia ha effettuato tournée internazionali in Giappone, Cina, Taiwan, Israele, Egitto, Estonia, Russia, Ucraina, Bielorussia, Azerbaigian, Armenia, Ecuador, Oman, Dubai, Portogallo, Spagna, Regno Unito e Italia, dove è particolarmente apprezzata per il rigore accademico e l’interpretazione dei grandi classici della tradizione.

La bella addormentata è un balletto con prologo composto da Pëtr Il’ič Čajkovskij nel 1889. Secondo dei tre balletti del compositore russo, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile del repertorio classico e, con i suoi 160 minuti di durata, è anche la sua seconda opera più lunga. Il libretto originale, ispirato a La belle au bois dormant (La bella addormentata nel bosco) di Charles Perrault, fu curato da Ivan Vsevoložskij, mentre la coreografia fu firmata da Marius Petipa nella versione oggi riproposta a Modena dal corpo di ballo georgiano. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo il 15 gennaio 1890. Da allora, La bella addormentata è rimasto uno dei balletti più celebri e amati di tutti i tempi.

Balletto dell’Opera di Tbilisi
LA BELLA ADDORMENTATA

 

Libretto Ivan Vsevologsky e Marius Petipa dal racconto di Charles Perrault
Coreografia Marius Petipa
Nuova versione coreografica e messa in scena Nina Ananiashvili e Alexey Fadeechev
Musica Pëtr Il’ič Čajkovskij
Scenografia e costumi Anatoly Nezhny
Luci Steen Bjarke
Assistente principale dei coreografi e maestra di ballo Tatiana Rastorgueva
Assistente dei coreografi Ekaterina Shavliashvili
Direttrice del Balletto dell’Opera di Tbilisi Nina Ananiashvili

Foto © Levan Leko Tchkonia

Biglietti

È possibile acquistare i biglietti a partire da martedì 21 ottobre

 

La bella addormentata Intero Ridotto Ridotto fino a 18 anni Ridotto da 19 a 27 anni Ridotto da 28 a 33 anni Ridotto da 65 anni in poi
Platea 30,00 27,00 9,00 15,00 24,00 21,00
Palco di I e II fila centrale 30,00 27,00 9,00 15,00 24,00 21,00
Palco di I e II fila laterale 26,00 23,50 8,00 13,00 21,00 18,00
Palco di III e IV centrale 26,00 23,50 8,00 13,00 21,00 18,00
Palco di III e IV fila laterale 21,00 19,00 6,50 10,50 17,00 14,50
Loggione 10,50
Ingresso loggione 9,00