Balletto di Maribor – Stabat Mater | Carmina Burana
domenica 19 Aprile 2026 - 20:30
Balletto di Maribor – Stabat Mater | Carmina Burana
Il Teatro Nazionale di Maribor è fra le maggiori istituzioni culturali slovene, con quasi un secolo di storia. Negli ultimi vent’anni, sotto la direzione artistica di Edward Clug, il suo corpo di ballo ha seguito le orme delle grandi compagnie internazionali, presentando spettacoli di danza innovativi e di forte impatto visivo. Il Balletto di Maribor si è esibito nei maggiori festival e sui più prestigiosi palcoscenici del mondo: Jacob’s Pillow Dance Festival (USA), Stars of the White Nights al Teatro Mariinsky di San Pietroburgo, Festival of Firsts a Pittsburgh, Arts Festival a Singapore, Biarritz Festival in Francia, O Boticário na Dança in Brasile, Dance Festival a Tel Aviv, Sintra Festival in Portogallo, Festival des Arts de Saint-Sauveur (Canada), Seoul International Dance Festival (Corea del Sud), al Piccolo Teatro di Milano, Dance Open Festival a San Pietroburgo, oltre a tournée in Olanda, Italia e nei Paesi dell’ex Jugoslavia.
Nel corso degli anni, Clug ha intessuto solide relazioni con compagnie affermate come lo Stuttgart Ballet e il Zurich Ballet, per le quali ha creato diverse coreografie, collaborando più recentemente anche con il Nederlands Dans Theater. A Modena, il Balletto presenta una doppia serata con due coreografie del suo direttore. Stabat Mater, sull’omonima partitura di Pergolesi, trasforma il soggetto biblico tradizionale in un contesto ironico di vita quotidiana, conferendogli nuova intimità attraverso l’atemporalità della danza e riportando al presente la nostra personale comprensione del rapporto madre-figlio. Il secondo brano è una potente e toccante lettura coreografica dei Carmina Burana, celebre cantata scenica composta da Carl Orff negli anni Trenta del Novecento, ispirata a testi goliardici medievali. Clug ne esalta l’energia primitiva e la sfrontatezza giovanile, attribuendo loro nuova forza attraverso un implicito senso di tormento, rinnovamento e rigenerazione.
Balletto di Maribor
(Teatro Nazionale Sloveno)
STABAT MATER
CARMINA BURANA
STABAT MATER
Coreografia Edward Clug
MusicaGiovanni Battista Pergolesi
Scene e costumi Jordi Roig
Luci Tomaž Premzl
CARMINA BURANA
Coreografia Edward Clug
Musica Carl Orff
Scene Marko Japelj
Costumi Leo Kulaš
Luci Tomaž Premzl
Foto © Tiberiu Marta
Biglietti
È possibile acquistare i biglietti a partire da martedì 21 ottobre
Stabat Mater | Carmina Burana | Intero | Ridotto | Ridotto fino a 18 anni | Ridotto da 19 a 27 anni | Ridotto da 28 a 33 anni | Ridotto da 65 anni in poi |
Platea | 25,00 | 22,50 | 7,50 | 12,50 | 20,00 | 17,50 |
Palco di I e II fila centrale | 25,00 | 22,50 | 7,50 | 12,50 | 20,00 | 17,50 |
Palco di I e II fila laterale | 21,00 | 19,00 | 6,50 | 10,50 | 17,00 | 14,50 |
Palco di III e IV centrale | 21,00 | 19,00 | 6,50 | 10,50 | 17,00 | 14,50 |
Palco di III e IV fila laterale | 18,00 | 16,00 | 5,50 | 9,00 | 14,50 | 12,50 |
Loggione | 9,00 | |||||
Ingresso loggione | 7,50 |