Compagnia Zappalà Danza – Cultus
mercoledì 17 Gennaio 2024 - 20:30
Compagnia Zappalà Danza – Cultus
La Compagnia Zappalà Danza si distingue per un repertorio ampio e articolato, frutto del lavoro sinergico del coreografo, del suo drammaturgo di riferimento Nello Calabrò e dei danzatori che negli anni hanno permesso la realizzazione di oltre 80 produzioni, ospitate in tutto il mondo da teatri e festival di rilievo internazionale. Caratteristica delle creazioni è anche il rigoroso lavoro sul linguaggio MoDem. Tra i premi ricevuti, il Premio Danza&Danza per A. semu tutti devoti tutti? e LA NONA.
Dopo la produzione Kristo, basata sul linguaggio del corpo che accompagna le parole, Zappalà con Cultus ritorna prepotentemente alla sua danza ricca di contraddizioni creative, dai sapori carnali e delicati, musicali e atonali, esplosivi e poetici, intimi. A ispirare musicalmente questa nuova creazione sono le suggestioni e le voci dell’opera The Little Match Girl Passion di David Lang, dando vita a un lavoro di grande impatto sonoro con atmosfere sacre originariamente ispirate alla fiaba della piccola fiammiferaia di Hans Christian Andersen, e che certamente hanno un riferimento nella Passione secondo Matteo di Bach. Nella nuova creazione non si farà alcun cenno alla fiaba di Andersen, sarà la danza astratta, pura, ad essere protagonista assoluta. L’ispirazione arriva a Zappalà indirettamente anche dal capolavoro di Bach e dalla passione come sofferenza estrema che Cristo e l’uomo, ogni uomo, ogni donna, (ogni piccola fiammiferaia) porta con sé.
Compagnia Zappalà Danza
Cultus
Coreografia e regia Roberto Zappalà
Musiche David Lang – The Little Match Girl Passion, e della tradizione popolare italiana
Da un’idea di Roberto Zappalà e Nello Calabrò
Set, luci e costumi Roberto Zappalà
Copricapo Veronica Cornacchini
Acconciatore, parrucche Alfredo Danese
Danzatori Giulia Berretta, Corinne Cilia, Filippo Domini, Laura Finocchiaro, Anna Forzutti, Silvia Rossi, Damiano Scavo, Erik Zarcone
Assistente alle coreografie Fernando Roldan Ferrer
Assistente produzione Federica Cincotti
Management Vittorio Stasi
Direzione tecnica Sammy Torrisi
Direzione generale Maria Inguscio
Coproduzione Scenario Pubblico / Compagnia Zappalà Danza Centro di Rilevante Interesse Nazionale, Fondazione Luzzati/ Teatro della Tosse (Genova), Fondazione Teatro Comunale di Modena
In collaborazione con Teatro Ristori (Verona), TPE Fondazione Teatro Piemonte Europa (Torino), Visavì Festival/Artisti Associati (Gorizia), Festival Armonie d’Arte (Catanzaro) con il sostegno di MiC Ministero della Cultura e Regione Siciliana Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo
Fotografia Guido Mencari
BIGLIETTI | Intero | Ridotto | Ridotto fino a 18 anni | Ridotto da 19 a 27 anni | Ridotto da 28 a 33 anni | Ridotto da 65 anni in poi |
Platea | 20,00 | 18,00 | 6,00 | 10,00 | 16,00 | 14,00 |
Palco di I e II ordine centrale | 20,00 | 18,00 | 6,00 | 10,00 | 16,00 | 14,00 |
Palco di I e II ordine laterale | 17,00 | 15,50 | 5,50 | 8,50 | 13,50 | 12,00 |
Palco di III e IV ordine centrale | 17,00 | 15,50 | 5,50 | 8,50 | 13,50 | 12,00 |
Palco di III e IV ordine laterale | 14,00 | 12,50 | 5,00 | 7,00 | 11,00 | 10,00 |
Loggione | 7,00 | |||||
Ingresso loggione | 6,00 |