I Virtuosi Italiani
mercoledì 11 Marzo 2026 - 20:30
Il complesso de I Virtuosi Italiani, nato nel 1989, è una delle formazioni più attive e qualificate nel panorama musicale internazionale, regolarmente invitata nei più importanti teatri, festival e stagioni in tutto il mondo. Il gruppo si è esibito per i più importanti teatri e per i principali enti musicali italiani quali il Teatro alla Scala, il Teatro La Fenice, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, e stranieri, quali la Royal Albert Hall, la Carnegie Hall, la Sala Filarmonica di San Pietroburgo. L’attività discografica è ricchissima, con più di 100 cd registrati per le maggiori case discografiche, oltre 500.000 dischi venduti in tutto il mondo e riconoscimenti come la nomination agli Opus Classic Awards, il più importante premio per la musica classica in Germania, e la vittoria del Diapason d’Or. Anna Kravtchenko si è imposta nel panorama internazionale dopo aver vinto il Concorso Internazionale Concertino di Praga e – sempre nello stesso anno, a 16 anni e all’unanimità – il Concorso Internazionale Ferruccio Busoni di Bolzano. Si è esibita alla Philharmonie di Berlino, alla Goldener Saal del Musikverein di Vienna, al Concertgebouw di Amsterdam nella “Meesterpianisten serie”, alla Tonhalle di Zurigo, alla Sala Verdi di Milano per le “Serate Musicali”, alla Herkulessaal di Monaco di Baviera, alla Salle Gaveau di Parigi, alla Wigmore Hall di Londra e alla Victoria Hall di Ginevra, e in tournée in Giappone, Sud Africa, Stati Uniti e Canada.
I Virtuosi Italiani
Alberto Martini direttore e concertatore
Anna Kravtchenko pianoforte
WOLFGANG AMADEUS MOZART Sinfonia K 81 in re maggiore
WOLFGANG AMADEUS MOZART Concerto per pianoforte e orchestra in do maggiore K 467
ANTONIO SALIERI Sinfonia in re maggiore La Veneziana
LUDWIG VAN BEETHOVEN Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in si bemolle maggiore
Biglietti
Biglietti in vendita da martedì 14 ottobre
I Virtuosi Italiani – 11.03.26 | Intero | Ridotto | Ridotto fino a 18 anni | Ridotto da 19 a 27 anni | Ridotto da 28 a 33 anni | Ridotto da 65 anni in poi |
Platea | 30,00 | 27,00 | 9,00 | 15,00 | 24,00 | 21,00 |
Palco di I e II fila centrale | 30,00 | 27,00 | 9,00 | 15,00 | 24,00 | 21,00 |
Palco di I e II fila laterale | 26,00 | 23,50 | 8,00 | 13,00 | 21,00 | 18,00 |
Palco di III e IV fila centrale | 26,00 | 23,50 | 8,00 | 13,00 | 21,00 | 18,00 |
Palco di III e IV fila laterale | 21,00 | 19,00 | 6,50 | 10,50 | 17,00 | 14,50 |
Loggione | 10,50 | |||||
Ingresso loggione | 9,00 |