Kor’sia – Igra
mercoledì 20 Marzo 2024 - 20:30
Kor’sia – Igra
Igra è una nuova creazione, una pièce coreutica ambientata in un campo da tennis come metafora di seduzione e pensata come scrittura coreografica in dialogo tra presente e passato (il lavoro è conseguente a Jeux / Nijinsky, precedentemente creato da Mattia Russo e Antonio de Rosa e incentrato sul processo creativo dell’opera di Nijinsky). Come in tutti i lavori dei due coreografi, la potenza visiva gioca un ruolo decisivo in Igra, pieno di riferimenti sottili e intermittenti alle opere del grande coreografo. “Il nostro interesse e la nostra fascinazione per i pezzi del passato – dicono gli autori – derivano dall’idea che l’umanità agisca come un sistema che non solo condivide un immaginario collettivo, ma anche una serie di discorsi o narrazioni che a nostro avviso ci modellano come comunità e come umanità. In quegli spettacoli che vengono definiti accademici o di repertorio, e che possono venire trasmessi e conservati nel tempo, possiamo trovare risposte o modi di vivere, ma anche insegnamenti ed allegorie dei nostri problemi attuali.”
Antonio De Rosa e Mattia Russo hanno fatto parte del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala e, a seguire, della Compagnia Nazionale di Danza di Spagna. Hanno danzato coreografie di Rudolf Nureyev, George Balanchine, Nacho Duato, Mats Ek, Jiri Kylian, Marcos Morau, Hans van Manen, Goyo Montero, Itzik Galili. Hanno firmato insieme balletti per la Compagnia Nazionale di Danza di Madrid, il Ballet Victor Ullate, il Teatro Konzert di Berna, il Balletto Nazionale dell’Opera del Reno CCN, il Teatro Massimo di Palermo. Nel 2015 hanno creato il collettivo KOR’SIA a Madrid con Giuseppe Dagostino e Agnes Lopez Rio, che si è rapidamente affermato nel circuito internazionale con importanti riconoscimenti del pubblico e della critica.
KOR’SIA
IGRA
Idea e regia Mattia Russo e Antonio de Rosa
Coreografia Mattia Russo e Antonio de Rosa in collaborazione con gli interpreti
Interpreti Giulia Russo, Mathilde Lin, Helena Olmedo Duynslaeger, Etay Axelroad, Antonio de Rosa, Alvar Roquero, Miguel Arevalo Garcia
Drammaturgia Kor’sia
Assistente alla drammaturgia e consulenza artistica Agnès López-Río, Gaia Clotilde Chernetich
Scene Kor’sia
Voce Marc Di Francesco
Spazio sonoro Da Rocha
Idea costume Luca Guarini e Adrian Bernal
Progettazione, produzione e realizzazione costumi Mans Concept, Menswear, Jaime Álvarez
Disegno e produzione delle calzature Camper
Produzione Gabriel Blanco e Paola Villegas (Spectare)
Direttore tecnico Meritxell Cabanas
Coproduzione Condeduque Contemporary Culture Center
Con l’aiuto di Ministry of Education, Culture and Sports – Government of Spain, Community of Madrid, Madrid City Council, Espai La Granja Valencia, Romaeuropa Festival, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), Instituto Italiano di Cultura de Madrid
Video G. Cantos
Foto Kito Muñoz, Maria Alperi, Paul Rodriguez
BIGLIETTI | Intero | Ridotto | Ridotto fino a 18 anni | Ridotto da 19 a 27 anni | Ridotto da 28 a 33 anni | Ridotto da 65 anni in poi |
Platea | 20,00 | 18,00 | 6,00 | 10,00 | 16,00 | 14,00 |
Palco di I e II ordine centrale | 20,00 | 18,00 | 6,00 | 10,00 | 16,00 | 14,00 |
Palco di I e II ordine laterale | 17,00 | 15,50 | 5,50 | 8,50 | 13,50 | 12,00 |
Palco di III e IV ordine centrale | 17,00 | 15,50 | 5,50 | 8,50 | 13,50 | 12,00 |
Palco di III e IV ordine laterale | 14,00 | 12,50 | 5,00 | 7,00 | 11,00 | 10,00 |
Loggione | 7,00 | |||||
Ingresso loggione | 6,00 |