Teatro Comunale Pavarotti-Freni
La Modena Belcanto Masterclass sarà costituita da lezioni di vocalità e interpretazione del repertorio tenute presso il Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena da docenti di assoluto prestigio internazionale, quali Serena Gamberoni, Sonia Prina e Cristina Zavalloni. I docenti saranno affiancati da un maestro collaboratore al pianoforte durante tutte le ore di aula. Il percorso è costituito da 3 docenze sui repertori barocco, popolare/contemporaneo e operistico tradizionale (classico e romantico). Obbiettivo delle tre docenze sarà quello di accrescere nei cantanti le capacità di affrontare repertori diversi e metterle alla prova in un programma musicale da esporre al pubblico.
Al termine del corso, gli allievi parteciperanno alla programmazione artistica del Modena Belcanto Festival. Il programma dei concerti presenterà il repertorio approfondito durante la Masterclass.
Da Modena Città del Belcanto nasce Modena Belcanto Festival, un appuntamento che dal 25 settembre al 12 ottobre 2025 caratterizzerà le iniziative promosse nell’ambito di un progetto nato dalla collaborazione tra Comune di Modena, Fondazione di Modena, Fondazione Teatro Comunale di Modena e Conservatorio di Musica Vecchi-Tonelli. Le quattro istituzioni hanno costituito un comitato che da nove anni opera con successo per valorizzare la tradizione lirica della città e la sua eredità musicale aprendosi alle tante collaborazioni con le altre istituzioni del territorio.
Dal 2024 il programma che accompagna e scandisce queste iniziative ha assunto la forma di un festival con l’obiettivo di valorizzare le attività di spettacolo, di formazione e di ricerca, che già hanno consolidato la tradizione del Belcanto a Modena. A questi si aggiungeranno riferimenti culturali e linguaggi diversi: dalla lirica alla musica antica passando per l’elettronica, il pop e le media arts.
L’aspetto artistico si accompagna all’attrattiva turistica della città e al suo alto profilo culturale ormai ampiamente affermato a livello internazionale, con riscontro sempre maggiore negli ultimi anni. Il festival nasce per allargare la prospettiva sulla valorizzazione del bel canto e della vocalità nella sua accezione più ampia, nel contesto del territorio, cittadino e regionale, dei suoi protagonisti e della sua storia. A questo si associano aspetti innovativi come l’attenzione verso la nuova creatività, con espresso riferimento a Modena Città Creativa UNESCO.
Operazione Rif. P.A. n 2024-23045/RER approvata con DGR n. 2287 del 09/12/2024 e cofinanziata dal Fondo sociale europeo e dalla Regione Emilia-Romagna
DOMANDA PER LA MODENA BELCANTO MASTERCLASS 2025
LEGGI QUI IL BANDO
Scadenza domande di ammissione: 31 maggio 2025
Svolgimento: 14-24 settembre 2025
Durata: 60 ore
L’iscrizione e la frequenza al Corso sono gratuite
Per informazioni
Referente: Alessandro Roveri
Telefono: +39 059 2033022
E-mail: formazionetcm@teatrocomunalemodena.it