Concerto della Memoria e del Dialogo
sabato 27 Gennaio 2024 - 20:30
Concerto della Memoria e del Dialogo
Fondata nel 1950, la Nordwestdeutsche Philharmonie è una delle orchestre tedesche di maggior prestigio con un’intensa attività che vanta fino a 130 concerti l’anno fra Stati Uniti e Europa. Jonathon Heyward, attuale direttore principale, ne sta incrementando il ruolo di ambasciatrice culturale sia in Germania che all’estero. Vanta una produzione di oltre 200 registrazioni discografiche.
Fra i giovani direttori di maggiore successo, Jonathon Heyward è stato invitato a dirigere complessi quali la London Symphony e le orchestre di Baltimora (del quale è direttore principale), Atlanta, Detroit e Seattle oltre che in teatri quali la Royal Opera House.
Nata a Tokyo, Sayaka Shoji si è trasferita a Siena all’età di tre anni e nel 199 ha vinto il primo premio al Concorso Paganini collaborando in seguito con direttori quali Zubin Mehta, Lorin Maazel, Semyon Bychkov, e Yuri Temirkanov. Ha suonato con la London Symphony Orchestra, i Berliner Philharmoniker, Los Angeles and New York Philharmonics, e l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Ha debuttato ai BBC Proms con la Royal Philharmonic Orchestra diretta da Vasily Petrenko.
CONCERTO DELLA MEMORIA E DEL DIALOGO
Quartetto Prometeo
Giorgio Federico Ghedini Quartetto per archi n. 3 (in un solo tempo)
Dmitrij Šostakovich Quartetto per archi n. 8 in do minore op. 110
David Lang Wrek, Wed
Steve Reich Different Trains
In collaborazione con Associazione Amici della Musica di Modena
BIGLIETTI | Intero | Ridotto under 27 over 65 abbonati 23-24 |
Posto unico | 10,00 | 5,00 |