Teatro Comunale Pavarotti-Freni
We Will Rock You
Venerdì 19 dicembre ore 20 ...
Venerdì 19 dicembre ore 20 ...
Martedì 10 febbraio ore 20 | Mercoledì 11 febbraio ore 20 FUORI ABBONAMENTO ...
Sabato 14 marzo ore 20 | Domenica 15 marzo ore 17.30 FUORI ABBONAMENTO ...
Il Teatro Comunale di Modena presenta nella Stagione 2025/2026 un cartellone di Musical con tre produzioni italiane tratte da altrettanti successi anglosassoni: We Will Rock You, La febbre del sabato sera e Tootsie.
Con We Will Rock You, in programma venerdì 19 dicembre, si vedrà uno dei musical più longevi e di maggior successo della scena londinese, scritto per la musica dei Queen da Ben Elton in collaborazione con Roger Taylor e Brian May. Adattato in esclusiva per l’Italia da Claudio Trotta e Michaela Berlini, dal debutto nella stagione 2018/2019 la nuova produzione dello spettacolo ha registrato più di 130 repliche e un’affluenza di oltre 150.000 spettatori. Cuore pulsante dello spettacolo è la colonna sonora: un viaggio nel mondo di una delle band più importanti della scena musicale internazionale, il musical mette in scena alcuni dei suoi maggiori successi come Radio Ga Ga, I Want to Break Free, Don’t Stop me Now, Bohemian Rhapsody, che a Modena saranno interpretati dal vivo da una band di 6 elementi. Ambientato in un futuro distopico dove il rock è bandito e l’individualità è repressa, lo spettacolo segue le vicende di Galileo e Scaramouche, due giovani che, guidati da un gruppo di ribelli chiamati Bohemians, cercano di riportare la musica e la libertà.
Martedì 10 febbraio e mercoledì 11 febbraio sarà la volta de La febbre del sabato sera dal film di John Badham che divenne un’icona della disco music e del costume degli anni Settanta. La pellicola, che fece di John Travolta una star internazionale, era accompagnata da una colonna sonora memorabile: accanto a brani già celebri dell’epoca, i Bee Gees composero appositamente alcuni dei loro più grandi successi, tra cui Stayin’ Alive, Night Fever e How Deep Is Your Love. Dal film, divenuto un classico mondiale, nacque anche un musical teatrale, debuttato a Londra nel 1998 e a Broadway l’anno successivo. In Italia è stato messo in scena più volte dalla Compagnia della Rancia, che oggi lo ripropone in una nuova produzione diretta da Mauro Simone. La storia segue Tony Manero, giovane italoamericano di Brooklyn che lavora in un negozio di vernici e conduce una vita monotona, ma trova nel ballo e nelle serate in discoteca del sabato la sua vera passione. L’incontro con Stephanie, aspirante ballerina che sogna un futuro migliore a Manhattan, cambierà la sua prospettiva. Sul palcoscenico, 21 performer interpretano dal vivo le leggendarie hit dei Bee Gees (tradotte in versione italiana) – da Stayin’ Alive a Night Fever a You Should Be Dancing – inni senza tempo alla libertà, al coraggio e al riscatto.
La rassegna si concluderà sabato 14 e domenica 15 marzo con Tootsie, una nuova produzione italiana (2024) del musical ispirato all’omonimo film (1982), diretto da Sidney Pollack, interpretato da Dustin Hoffman, e classificato dall’American Film Institute tra le migliori commedie di tutti i tempi. Con musica e testi firmati da David Yazbek (già autore di successi come The Band’s Visit e The Full Monty), il musical ha debuttato a Broadway nel 2019, ottenendo 11 nomination ai Tony Awards, tra cui quelle per Miglior musical e Migliore colonna sonora originale, e vincendo il Tony per Miglior Attore Protagonista. Acclamato dalla critica come “Il nuovo musical più divertente di Broadway!” (The New York Post), ha saputo conquistare pubblico e addetti ai lavori. L’edizione italiana, che ha debuttato al Teatro Sistina di Roma con ottimi riscontri di pubblico, vede protagonista Paolo Conticini, già interprete di musical di grande successo come Mamma Mia! e The Full Monty. La trama segue Michael Dorsey, attore talentuoso ma dal carattere difficile, la cui carriera stenta a decollare. Nel tentativo disperato di ottenere una parte, si presenta a un provino femminile travestito da donna e, grazie a una performance irresistibile, conquista il ruolo. Inizia così l’ascesa di Dorothy Michaels, destinata a diventare una delle attrici più amate di Broadway – e a mettere Michael di fronte a una doppia vita ricca di equivoci, sfide e scoperte inattese.
Abbonamenti
La sottoscrizione degli abbonamenti avrà il seguente calendario:
Conferma, da sabato 18 ottobre a martedì 4 novembre per gli abbonati alla stagione 2024/2025 che intendono confermare il posto.
Cambi, mercoledì 5 e giovedì 6 novembre per gli abbonati alla stagione 2024/2025 che intendono, rinunciando definitivamente al loro posto, sceglierne uno nuovo
Nuovi abbonamenti da sabato 8 novembre
Biglietti
È possibile acquistare i biglietti di tutti gli spettacoli a partire da sabato 22 novembre.
Per le due recite fuori abbonamento (La febbre del sabato sera del 11/02 e Tootsie del 15/3) i biglietti sono in vendita da sabato 18 ottobre.
I prezzi dei biglietti sono disponibili nelle pagine dedicate ai singoli spettacoli.
Prezzi abbonamento
We Will Rock You – 19/12/25 La febbre del sabato sera – 10/02/26 Tootsie – 14/03/26 |
Intero | Ridotto | Ridotto fino a 27 anni | Ridotto da 28 a 33 anni | Ridotto da 65 anni in poi | Student |
Platea | 100,00 | 90,00 | 50,00 | 80,00 | 70,00 | 25,00 |
Palco di I e II fila centrale | ||||||
Prima fila | 100,00 | 90,00 | 50,00 | 80,00 | 70,00 | 25,00 |
Seconda fila | 85,00 | 76,50 | 42,50 | 68,00 | 59,50 | 21,00 |
Terza fila | 65,00 | 58,50 | 32,50 | 52,00 | 45,50 | |
Palco di I e II fila laterale | ||||||
Prima fila | 85,00 | 76,50 | 42,50 | 68,00 | 59,50 | 25,00 |
Seconda fila | 65,00 | 58,50 | 32,50 | 52,00 | 45,50 | 21,00 |
Terza fila | 55,00 | 49,50 | 27,50 | 44,00 | 38,50 | |
Palco di III e IV fila centrale | ||||||
Prima fila | 85,00 | 76,50 | 42,50 | 68,00 | 59,50 | 21,00 |
Seconda fila | 65,00 | 58,50 | 32,50 | 52,00 | 45,50 | 16,00 |
Terza fila | 55,00 | 49,50 | 27,50 | 44,00 | 38,50 | |
Palco di III e IV fila laterale | ||||||
Prima fila | 65,00 | 58,50 | 32,50 | 52,00 | 45,50 | 21,00 |
Seconda fila | 55,00 | 49,50 | 27,50 | 44,00 | 38,50 | 16,00 |
Terza fila | 42,00 | |||||
Loggione | ||||||
Posto a sedere | 42,00 |
Fondazione Teatro Comunale di Modena
Via del Teatro, 8
41121 Modena (MO)
Scrivi una email!
Tel. +39 059 2033020
© 2025 Fondazione Teatro Comunale Di Modena – P.IVA 02757090366 | teatrocomunalemodena@pec.it